
"Non c’è niente di più bello che suonare insieme.
E allora facciamolo!"
PROGETTO
"MUSICA INSIEME"
Come da tradizione, la seconda parte dell’anno è dedicata al SUONARE INSIEME.
IL PROGETTO di “MUSICA INSIEME” prevede una serie di attività tra cui scegliere per suonare insieme agli altri allievi di Onda sonora.
Potrete scegliere tra 3 PROGETTI di musica d’insieme, tutti finalizzati all’esibizione durante il saggio di Giugno 2025.
(Tutti i progetti sono adatti agli allievi, sia adulti che bambini di qualsiasi livello.)
I saggi di fine anno saranno: Sabato 7 Giugno 2025 e Sabato 14 Giugno 2025 alla Casa nel Parco di Via Panetti 1 (Torino)
I 3 PROGETTI


Progetto
ORCHESTRA
Un divertente esperimento di musica d’insieme. Un medley di canzoni suonate con i tubi sonori!
ISCRIZIONE
-
La quota d’iscrizione è di 20 euro ad allievo (35 euro per i fratelli/parenti), e darà l’accesso a uno o più progetti.
-
Si potrà partecipare a più di un progetto con una sola quota d’iscrizione (Valutando però bene l’impegno che poi si dovrà sostenere)
-
Bisogna iscriversi entro il 2 Marzo 2025 (Compilando il modulo d’iscrizione)
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Ogni progetto di musica d’insieme avrà degli appuntamenti settimanali, che cadranno nel mese di Maggio. Questi appuntamenti sono considerati come delle lezioni e i partecipanti si divideranno il costo della lezione (25 euro).
Troverete tutte le informazioni e il modulo di iscrizione a scuola o chiedendolo a uno degli insegannti di onda sonora.
Il progetto di musica insieme è riservato agli allievi iscritti ai corsi di scuola Onda Sonora
“La musica, come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”
Ezio Bosso
Suonare insieme agli altri ci dà la possibilità di sperimentare noi stessi, mettere a frutto ciò che abbiamo studiato, ma anche scoprire il lato divertente e spensierato della musica e soprattutto creare, insieme agli altri, ricordi e legami che ci porteremo dietro per sempre.
Quest’anno abbiamo voluto darvi la possibilità di scegliere tra 3 progetti che vi permetteranno di esplorare il “suonare insieme” da diversi punti di vista.
Non sarà una scelta facile!
Noi insegnanti siamo comunque a vostra disposizione per guidarvi nella scelta del progetto più adatto al vostro percorso musicale.
BAND
PROGETTO
Questo progetto non è inteso come il solito corso dove una volta a settimana ci si trova tutti insieme a suonare, ma UNA VERA E PROPRIA ESPERIENZA di VITA IN UNA BAND.
Dalla scelta della canzone alla creazione dell’amalgama musicale, scegliendo il nome del gruppo e progettando l’esibizione finale ai saggi Onda Sonora.
COME SI SVILUPPA
Il progetto inizia a Marzo e finirà a Giugno passando attraverso 4 FASI:
FASE 1 - FORMAZIONE DELLE BAND [Marzo]
Uniremo in gruppi gli allievi dei vari strumenti, per formare delle band (Suddivise – il più possibile – per età)
FASE 2 - SCELTA DELLA CANZONE E STUDIO INDIVIDUALE [Marzo/Aprile]
Ogni gruppo sceglierà la canzone da preparare e ogni membro la studierà a lezione con il proprio insegnante.
FASE 3 - PROVE CON LA BAND [Aprile/Maggio]
Inizieremo a provare con la nostra band
FASE 4 - ESIBIZIONE - Porteremo le canzoni sul palco di Onda Sonora … On Stage – Special Edition di Giugno!!
DIVISIONE IN GRUPPI
La divisione in gruppi avverrà prevalentemente in base ai giorni e alla fascia oraria che segnerete come disponibilità al momento dell’iscrizione e in base all’età.
Per facilitare la formazione delle band, vi prego di segnare tutti i giorni e gli orari che possiate ritenere possibili per voi per le prove.
PROVE
Alle prove delle band parteciperà sempre un insegnante della scuola.
Consideriamo le prove come una vera e propria lezione di gruppo aggiuntiva a quella singola.
Quindi il costo dell’ora di prove (25 euro) si dividerà tra tutti i membri del gruppo.
N.B. Purtroppo non ci è possibile prevedere quante prove dovranno fare le band perché dipenderà dall’età, dalla canzone scelta e dalla preparazione dei singoli.
Però possiamo dire che prevediamo non più di una prova a settimana a band, nel mese di Maggio e un paio nel mese di Aprile, tenendo conto però che alcune band potranno sentire l’esigenza di una prova aggiuntiva e altre, nel caso soprattutto dei duetti, potrebbero gestirne alcune all’interno delle lezioni “singole” dei vari membri (se questo sarà positivo per la preparazione della band e soprattutto non intaccherà il percorso di studio del singolo musicista).
Se non siete sicuri di avere abbastanza disponibilità di tempo ma desiderate partecipare al progetto, non preoccupatevi.
Parlatene con gli insegnanti e faremo in modo di inserirvi in una band che possa fare al caso vostro.
Ogni gruppo riceverà un calendario con le date delle prove in modo tale che tutti possano organizzarsi per tenere fede all’impegno preso.
(In base a questo calendario aggiungeremo e toglieremo le prove adattandole al percorso di ogni specifico gruppo e potremo spostare con anticipo le date in cui uno dei membri del gruppo fosse impossibilitato per precedenti impegni presi).
DOVE SARANNO LE PROVE?
Le Prove si svolgeranno all’interno delle sale di Scuola Onda Sonora (Via Monteponi 73)
PROGETTO
MUSICAL
MINI-MUSICAL DISNEY
Ecco una delle novità di quest’anno! Un progetto pensato per cantanti e non che vogliano mettersi alla prova con lo stile del Musical!
Perfetto per prendere confidenza sul palco, sciogliere e approfondire la propria presenza scenica, senza perdere di vista il divertimento!
IL MINI - MUSICAL
I partecipanti metteranno in scena un MINI-MUSICAL DELLA DURATA DI 15 MINUTI basato sulle musiche di alcuni cartoni della Disney.
Come ogni musical che si rispetti, oltre a cantare dal vivo le canzoni, si reciteranno piccole battute e ci saranno dei movimenti di scena e delle coreografie.
Ma niente paura!
È tutto pensato per chi non ha mai né recitato né ballato. Quindi, il musical è alla portata di tutti!
DIVISIONE IN GRUPPI
Il mini-musical è la storia d’amore tra due ragazzi.
È pensato per 6 persone, in modo tale che ognuno abbia la sua canzone da cantare come voce principale. (Non mancheranno comunque le parti corali).
Una volta raccolte le iscrizioni, incroceremo le vostre disponibilità con quelle dell’insegnante e definiremo un giorno a settimana per le prove.
Come per gli altri progetti, non possiamo definire quante prove serviranno per montare bene il musical, ma consideriamo che un’ora di prove a settimana possano bastare.
Le prove del mini-musical inizieranno ad Aprile e finiranno con l’esibizione durante il saggio di Giugno.
INSEGNANTE
Il corso verrà tenuto da Giulia Prisco, attrice e cantante di Musical.
Artista con una formazione nel campo del Musical. Dopo il percorso presso la Torino Musical Academy, ha proseguito i suoi studi perfezionandosi nel canto, nella danza e nella recitazione. La passione per queste discipline è ciò che la guida, cercando di stimolare la creatività degli allievi e di farli sentire a loro agio supportandoli e cercando di trasmettere l'emozione e la gioia che queste arti sono in grado di offrire

PROGETTO
ORCHESTRA
MEDLEY SONORO
Ci piaceva l’idea di dare una visione diversa del suonare insieme.
Così abbiamo creato questo progetto particolare, che unisce ritmo, armonia e amalgama musicale.
L’idea è quella di suonare un medley con i TUBI SONORI.
Cosa sono i TUBI SONORI?
Sono letteralmente dei tubi che suonano ciascuno una nota specifica.
Pensate a quanto sia difficile e divertente creare la melodia di una canzone suonando una nota a testa!
Per valutare questo progetto al meglio (e non pentirvi di non averlo scelto una volta che lo vedrete sul palco di Giugno) guardate il video
COME SI SVILUPPA
L’orchestra, per non essere troppo difficile, ha bisogno di un gruppo di almeno 7/8 persone.
Una volta raccolte le iscrizioni, incroceremo le vostre disponibilità con quelle dell’insegnante e definiremo un giorno a settimana per le prove.
Come per gli altri progetti, non possiamo definire quante prove serviranno per montare bene il Medley sonoro, ma consideriamo che un’ora di prove a settimana possano bastare.
Le prove del medley sonoro inizieranno ad Aprile e finiranno con l’esibizione durante il saggio di Giugno.
INSEGNANTE
Il corso verrà tenuto da Caterina di Vito, una musicista diplomata in percussioni e basso elettrico.
"Sono Caterina, musicista diplomata in percussioni e basso elettrico; suono da quando ero piccola, e negli anni ho frequentato diverse realtà musicali (sia a livello accademico, sia a livello di progetti e formazioni). Ho esperienza sia in ambito live che studio, e attualmente lavoro anche come turnista"

ATTENZIONE
Partecipare a “Musica Insieme” sarà impegnativo.
Il vostro impegno musicale raddoppierà avendo sia le prove del gruppo che la vostra lezione singola di musica (essenziale per essere pronti all’esibizione).
Quindi valutate bene il tempo che potete / volete dedicare alla musica soprattutto per il periodo delle prove; ricordandovi che potrete comunque vivere l’esperienza di suonare su un palco anche al di fuori di Musica Insieme, preparando un’esibizione singola a lezione con l’insegnante e suonando a uno dei saggi di fine anno.
Ci tengo a sottolineare questo aspetto perché il nostro intento è quello di far sì che ognuno di voi viva una bella esperienza, che possa arricchirvi sia a livello umano che musicale, senza stress.
In ogni caso, tutti voi, potrete esibirvi su un palco a prescindere dall’iscrizione a questo progetto!
Potete anche partecipare a Musica Insieme e fare la vostra esibizione singola (Valutandone bene l’impegno).

SCUOLA
ONDA SONORA
INDIRIZZO
CONTATTI
OPEN DAY
Via Monteponi 73, Torino
3407721426
Dalle 10.00 alle 18.00